Ogni anno pubblichiamo bandi su temi specifici.
Se il vostro progetto non rientra in una delle tematiche dei bandi, potete ugualmente presentarlo come richiesta libera, purché risponda ad uno o più obiettivi indicati nei documenti programmatici della Fondazione.
Ecco l’elenco indicativo dei prossimi bandi, che potrà essere integrato/modificato in corso d’anno, con il periodo di pubblicazione:
BANDO |
OBIETTIVI (Riferimento Documenti Programmatici) |
DATA PUBBLICAZIONE | SOGGETTI AMMISSIBILI |
|
---|---|---|---|---|
DSI 2017-2020 | DPP 2018 | |||
Bando Mi Prendo Cura Linee guida vulnerabilità |
Fragilità e non autosufficienza – azioni e progetti per prevenire e contrastare la non autosufficienza anche con adeguamenti della qualità delle strutture di servizio. | Sostegno alla qualità dei servizi forniti nelle strutture residenziali per anziani non autosufficienti; inclusione scolastica degli alunni con disabilità; contrasto alla povertà. | 1° trimestre 2018 | Enti locali |
Bando trasporto sociale | Fragilità e non autosufficienza – azioni e progetti per prevenire e contrastare la non autosufficienza anche con adeguamenti della qualità delle strutture di servizio. | Azioni volte a migliorare e rendere efficiente e sostenibile la rete di trasporto sociale sul territorio | 4° trimestre 2018 | Enti privati senza scopo di lucro |
Bando scuola | Giovani – progetti educativi innovativi e interdisciplinari che consentano alle nuove generazioni di realizzare pienamente il proprio potenziale e la propria creatività e di contribuire al benessere culturale, sociale ed economico del territorio Formazione – Favorire lo sviluppo di nuovi saperi (es. educazione digitale, educazione interculturale e collaborazione internazionale, CLIL, educazione ai temi della persona e della solidarietà, educazione alla salute, educazione ambientale ecc.) |
Qualificazione dell’offerta scolastica, nella scuola primaria e secondaria;Sostegno a progetti formativi ed esperienziali negli ambiti della memoria, della cultura europea, della cooperazione internazionale, della educazione sanitaria. | 1° trimestre 2018 | Istituzioni scolastiche pubbliche e private Infanzia e primarie |
Bando sport | Promozione del benessere psicofisico e relazionale-aggregativo – Promozione e sostegno dell’aggregazione e dello sport di base, il gioco come strumenti indispensabili per la crescita e lo sviluppo integrale della persona, fin dalla prima infanzia. | Supporto all’associazionismo sportivo, di primo e di secondo livello, con attenzione alla sua potenzialità inclusiva.Promozione della pratica sportiva come momento educante e di integrazione interculturale. | 1° trimestre 2018 | Enti privati senza scopo di lucro |
Bando Cooperazione internazionale | Migranti e accoglienza - Promuovere la cultura dell’accoglienza dei migranti, la creazione di modelli di accoglienza diffusa capace di coinvolgere attivamente la comunità di riferimento e i beneficiari. L’attenzione all’accoglienza si realizza anche attraverso azioni da realizzarsi nei Paesi di provenienza. | Supporto a progetti di educazione e assistenza sanitaria nei Paesi di provenienza dei migranti e in aree segnate da particolari condizioni di svantaggio. | 4° trimestre 2018 | Enti privati senza scopo di lucro |
Bando Accoglienza e integrazione migranti | Migranti e accoglienza - Promuovere la cultura dell’accoglienza dei migranti, la creazione di modelli di accoglienza diffusa capace di coinvolgere attivamente la comunità di riferimento e i beneficiari. L’attenzione all’accoglienza si realizza anche attraverso azioni da realizzarsi nei Paesi di provenienza. | Azioni concertate con i principali soggetti operanti nell’accoglienza, per affermare e diffondere principi-guida comuni nella progettazione e gestione dei servizi e nella selezione di quelli da sostenere.Sviluppo di azioni di accoglienza inclusiva dei migranti, con la sperimentazione di forme diffuse e dal basso attivate dal privato sociale in collaborazione con le istituzioni. | 1° trimestre 2018 | Enti privati senza scopo di lucro |
Bando rassegne musicali | Arti performative e letteratura - La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena sostiene le espressioni artistiche di qualità prodotte negli ambiti teatro, musica, opera, danza, arte di strada e ogni forma di produzione e diffusione della letteratura. | Supporto a rassegne musicali di qualità organizzate dall’associazionismo locale. | 1° trimestre 2018 | Enti privati senza scopo di lucro |
Bando corali e bande | Arti performative e letteratura - La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena sostiene le espressioni artistiche di qualità prodotte negli ambiti teatro, musica, opera, danza, arte di strada e ogni forma di produzione e diffusione della letteratura. | Sostegno a cartelloni, festival e iniziative promosse da soggetti pubblici e privati per animare le realtà locali. | 1° trimestre 2018 | Enti privati senza scopo di lucro |
Bando teatro | Arti performative e letteratura - La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena sostiene le espressioni artistiche di qualità prodotte negli ambiti teatro, musica, opera, danza, arte di strada e ogni forma di produzione e diffusione della letteratura. | Sostegno a cartelloni, festival e iniziative promosse da soggetti pubblici e privati per animare le realtà locali. | 1° trimestre 2018 | Enti privati senza scopo di lucro |
Ulteriori tematiche potranno essere oggetto di iniziative concertate con le principali istituzioni e attori locali, in particolare negli ambiti della ricerca e della crescita e formazione, con particolare attenzione alla condizione giovanile.